Requisiti di Razza Nessuno
Requisiti di Classe Nessuno
Abilità di Classe • Riparare Oggetti Normali • Riparare Oggetti in Materiali Speciali • Forgiare Oggetti Normali • Forgiare Oggetti Perfetti • Forgiare Oggetti in Argento Alchemico o Mithril • Forgiare Golem • Forgiare Oggetti in Adamantio • Canto della Forgia
Capacità Speciali Nessuna
Competenze Tutte le armi, tutte le armature e tutti gli scudi.
Nelle tabelle sono riportate le seguenti colonne:
Livello Il livello di esperienza nella classe a cui la tabella si riferisce
Pf Acquisiti / Pf dal 1° livello Il numero di punti ferita che la classe concede ad un personaggio. In questa colonna si trovano due numeri: uno tra parentesi ed uno no. Il primo numero indica quanti punti ferita un personaggio di quella classe guadagna in quel livello. Il secondo indica quanti punti ferita un personaggio di quella classe ha guadagnato in totale dal primo livello (compreso).
PFo Acquisiti/ PFo Totali Il bonus che il personaggio di una classe aggiunge nel momento in cui colpisce con un’arma. Anche qui vi sono 2 numeri. Il primo numero indica quanti Punti Forgia (PFo) un personaggio di quella classe guadagna in quel livello. Il secondo indica i Punti Forgia (PFo) complessivi di un personaggio di quella classe.
Bonus ai Danni Acquisito / Bonus ai Danni Totale Il bonus che il personaggio di una classe aggiunge nel momento in cui colpisce con un’arma. Anche qui vi sono 2 numeri. Il primo numero indica quanto bonus al danno un personaggio di quella classe guadagna in quel livello. Il secondo indica il bonus al danno complessivo di un personaggio di quella classe.
Speciale In questa sezione vengono riportate le Abilità di Classe e le Capacità Speciali di ogni Classe. Ogn’una di queste è spiegata in dettaglio dopo la tabella in cui viene riportata.
Riparare e Forgiare Oggetti Per utilizzare queste abilità il Fabbro ha a disposizione un tot di Punti Forgia (PFo) ad ogni livello. I PFo indicati in tabella sono totali per ogni live (o giorno di gioco. In pratica un Fabbro guadagna 1 PFo ogni 2 livelli). Queste abilità sono utilizzabili SOLAMENTE durante i live. Per poterle utilizzare egli deve: 1. disporre di una riproduzione inoffensiva (ad es.: in gommapiuma) degli attrezzi da fabbro (come martelli e tenaglie) 2. mimare l’atto di lavorare sull’oggetto per il tempo minimo richiesto 3. spendere un certo ammontare di denaro indicato nel costo 4. avere alcuni materiali a disposizione 5. chiamare un Master o un Arbitro e comunicargli che vuole utilizzare queste abilità.
Tutte le informazioni relative ai punti 3 e 4 sono riassunte nella tabella seguente, nella quale: “Oggetto” comprende sia gli oggetti di uso comune sia armi, armature e scudi. “Normali” significa di foggia e materiali comuni. “Materiali speciali” sono: Argento Alchemico, Mithril, Adamantio, etc.
Le armi, le armature e gli scudi magici rientrano in questa categoria per quanto riguarda le abilità dei fabbri.
Riparare oggetti comuni Punti Forgia (PFo) Necessari: 0 Costo (in Fhalsi): 0 Tempo Minimo del Mimare: 1 Minuto Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Nessuno Proprietà Speciali dell'Oggetto: Nessuna
Riparare oggetti in materiali speciali Punti Forgia (PFo) Necessari: 0 Costo (in Fhalsi): 1/3 del costo dell'oggetto Tempo Minimo del Mimare: 2 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Nessuno Proprietà Speciali dell'Oggetto: Quelle precedentemente possedute dall'oggetto.
Forgiare oggetti normali Punti Forgia (PFo) Necessari: 2 Costo (in Fhalsi): 1/2 del costo dell'oggetto Tempo Minimo del Mimare: 5 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Nessuno Proprietà Speciali dell'Oggetto: Nessuna
Forgiare oggetti perfetti Punti Forgia (PFo) Necessari: 5 Costo (in Fhalsi): 1/2 del costo dell'oggetto Tempo Minimo del Mimare: 5 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Nessuno Proprietà Speciali dell'Oggetto: Immune alle chiamate "SPACCA"
Forgiare oggetti in argento alchemico Punti Forgia (PFo) Necessari: 8 Costo (in Fhalsi): 1/2 del costo dell'oggetto Tempo Minimo del Mimare: 5 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Argento alchemico grezzo per un valore di 20 Fhalsi d'Oro Proprietà Speciali dell'Oggetto: Le armi chiamano "ARGENTO" ad ogni colpo
Forgiare oggetti in Mithril Punti Forgia (PFo) Necessari: 11 Costo (in Fhalsi): 1/2 del costo dell'oggetto Tempo Minimo del Mimare: 5 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Mithril grezzo per un valore di 50 Fhalsi d'Oro Proprietà Speciali dell'Oggetto: I maghi possono lanciare gli incantesimi se l'armatura è di Mithril. Le armi chiamano "Mithril" ad ogni colpo.
Forgiare oggetti Adamantini Punti Forgia (PFo) Necessari: 15 Costo (in Fhalsi): 1/2 del costo dell'oggetto Tempo Minimo del Mimare: 10 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Adamantio grezzo per un valore di 100 Fhalsi d'Oro Proprietà Speciali dell'Oggetto: Le armi ottengono un potenziamento di +1 ai danni e chiamano "ADAMANTIO" ad ogni colpo. Armi e scudi sono immuni alle chiamate "SPACCA".
Se l’utilizzo di un’abilità richiede più Punti Forgia di quanti un Fabbro ne disponga in un live (o giorno di gioco) il personaggio può comunque iniziare a lavorare sull’oggetto seguendo le regole sopra indicate. L’Arbitro di gioco allora provvederà a segnare i Punti Forgia spesi (i progressi fatti) sulla scheda. Al successivo live (o giorno di gioco) il personaggio potrà riprendere a lavorare sull’oggetto aggiungendo altri Punti Forgia. Continuerà così fino al completamento dell’oggetto stesso. Tutti i Costi devono essere pagati all’inizio dell’opera e i Materiali Necessari devono essere presenti fin dal principio. Tutti gli oggetti che un Fabbro crea devono obbligatoriamente essere presenti in maniera fisica nel live (ad es. tramite repliche in gommapiuma o lattice. Si consiglia di chiedere ai Master un aiuto!).
Forgiare Golem Tramite quest’abilità un Fabbro può creare statue umanoidi in cui infondere una parvenza di vita. L’abilità funziona come Forgiare oggetti ma seguendo la seguente tabella (un Fabbro deve essere almeno del 13° livello per forgiare i Golem Adamantini. Questi Golem vengono già forgiati con le armi che utilizzano in battaglia).
Golem in Argento alchemico Punti Forgia (PFo) Necessari: 16 Costo (in Fhalsi): 100 Tempo Minimo del Mimare: 10 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Mithril grezzo per un valore di 200 Fhalsi d'Oro
Golem in Mithril Punti Forgia (PFo) Necessari: 22 Costo (in Fhalsi): 150 Tempo Minimo del Mimare: 10 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Mithril grezzo per un valore di 300 Fhalsi d'Oro
Golem Adamantino Punti Forgia (PFo) Necessari: 30 Costo (in Fhalsi): 200 Tempo Minimo del Mimare: 10 Minuti Materiali necessari (Oltre agli attrezzi): Mithril grezzo per un valore di 400 Fhalsi d'Oro
Una volta che è stato creato un Golem deve essere animato. Per animare un Golem è sufficiente che il Fabbro che l’ha creato sia presente, lo tocchi sulla fronte e gli dica “Svegliati!”.
Dato che il Fabbro non è un vero incantatore la “vita” che infonde nelle sue creazioni non è reale ne stabile. Un Golem degrada rapidamente, il metallo di cui è formato si ossida, si annerisce e decade proprio a causa della “vita” che gli è stata infusa, la quale lo “brucia” dall’interno. A causa di questo i Golem possono rimanere animati solo per il tempo indicato sotto “Animazione” (vedi la scheda dei singoli Golem). I Golem hanno comunque un proprio ammontare di punti ferita (Pf). Ogni qual volta subiscono danno questo ammontare diminuisce. Quando arriva a zero il Golem cade a terra distrutto. Un Fabbro può sopperire a questi danni con i propri PF. In questo caso deve disporre dei propri attrezzi da fabbro e deve lavorare sul Golem per almeno 10 minuti, mimando l’atto di ripararlo. Arrivato a 0 Pf un Golem cade a terra, i suoi componenti sfatti e consumati. I resti di un Golem animato ma decaduto sono tanto facilmente riconoscibili da qualunque fabbro quanto inutili per un qualunque utilizzo.
(Un Golem di qualunque tipo viene interpretato in gioco da un PNG, da un Master o da un Arbitro. Oppure da un gentile amico del personaggio-Fabbro che l’ha creato!).
Golem di Argento Alchemico Animazione: 1/2h Pf: 50 Tipo di Attacco: armi naturali Danno Totale: 5 Capacità Speciali: riduzione al danno 3/Argento; chiama “ARGENTO” con ogni colpo; immunità alle chiamate: “CHARME”, “DOMINIO”, “PARALISI”, “DEBOLEZZA”, “VELENO”, “VELENO FORTE, “SONNO”, “MALATTIA”, “MALATTIA MAGICA”; si muove lentamente
Golem di Mithril Animazione: 2h Pf: 65 Tipo di Attacco: armi naturali Danno Totale: 7 Capacità Speciali: riduzione al danno 5/Mithril; chiama “MITHRIL” con ogni colpo; immunità alle chiamate: “CHARME”, “DOMINIO”, “PARALISI”, “DEBOLEZZA”, “VELENO”, “VELENO FORTE”, “SONNO”, “MALATTIA”, “MALATTIA MAGICA”;
Golem Adamantino Animazione: 1h Pf: 80 Tipo di Attacco: arma Danno Totale: 9 Capacità Speciali: riduzione al danno 7/Adamantino; chiama “ADAMANTIO” con ogni colpo; immunità alle chiamate: “CHARME”, “DOMINIO”, “PARALISI”, “DEBOLEZZA”, “VELENO”, “VELENO FORTE”, “SONNO”, “MALATTIA”, “MALATTIA MAGICA”; si muove lentamente
Canto della Forgia Un Fabbro del 15° livello ha raggiunto una maestria tale che può realmente infondere una parte di se stesso nelle sue creazioni. Il personaggio può “spendere” un qualunque ammontare di Px quando crea un oggetto o un’arma o un Golem. Per ogni 2 Px spesi (arrotondando per difetto) guadagna 1 PF temporaneo. Questi PF svaniscono alla fine del live (o giorno di gioco; la spesa dei Px è invece permanente). Un Fabbro non può spendere un ammontare di Px tale da causargli una perdita di livello.
_________________ Certezza di morte.. scarse possibilità di successo..cosa stiamo aspettando?
|